editoriali Il vero pull factor per i migranti è non regolarizzare L’Unione europea contro chi sfrutta immigrazione e lavoro in nero. All’Italia fischiano le orecchie Redazione 30 SET 2021
Macron spiega Macron Quattro anni dopo il discorso della Sorbona in cui il presidente francese spiegò la sua idea di Europa, l’Eliseo fa sapere, punto per punto, cosa è stato fatto per cambiare (macronianamente) l’Ue 30 SET 2021
Amici-nemici A Pittsburgh un inizio difficile tra America e Ue. Non solo per Parigi Gli strascichi del caso Aukus e del ritiro dall'Afghanistan condizionano le relazioni commerciali tra i due storici alleati. A beneficiarne potrebbe essere la Cina 29 SET 2021
sostituzioni in ue Dopo Merkel, toccherà a Draghi guidare l'Europa "Rispettato da quasi tutto il litigioso schieramento politico italiano, ha già salvato la campagna vaccinale del paese e ha affrontato l'inefficienza del sistema giudiziario", scrive Andreas Kluth su Bloomberg 27 SET 2021
il caso Il caos giuridico creato dall'arresto di Puigdemont L'accusa è di sedizione per il referendum sull'indipendenza della Catalogna del 2017: il caso mostra la deriva della Spagna che con il suo sistema giudiziario politicizzato rischia di uscire dal quadro legale dell'Unione europea 24 SET 2021
Strategie di transizione Sulla crisi energetica, l’Ue deve decidere se tenere l’approccio “chiunque inquina paga” Il caro bollette al centro del dialogo europeo, su iniziativa iberica. Ma la strategia comunitaria potrebbe stonare con il green deal 23 SET 2021
Europa Ore 7 L'Ue si lancia nel reset del reset con gli Usa Thierry Breton ha chiesto di "mettere in pausa e fare un reset" delle relazioni tra Unione Europea e Stati Uniti: sarebbe il secondo in pochi mesi. Nel suo discorso all'Assemblea generale, Biden ieri ha promesso, dopo la fine della guerra in Afghanistan, "una nuova era di instancabile diplomazia" per lavorare sulle minacce globali. Ha assicurato che l'America "non sta cercando una nuova guerra fredda o un mondo diviso in rigidi blocchi" 22 SET 2021
C’è spazio per l’Ue L’aerospazio comune, nuova frontiera Ue. Parlano Carta, Violante e Profumo Nella corsa allo spazio Italia, Germania e Francia non possono competere da sole. Ma l'industria comune è necessaria per i mercati emergenti, la sicurezza, la difesa e i servizi. Ministri, accademici e dirigenti d'impresa si ritrovano a Roma per lanciare la sfida Gianluca De Rosa 22 SET 2021
Oltre Merkel e Macron L’europarlamentare più odiato da Pechino ci spiega come cambierà il rapporto dell'Ue con la Cina Dopo l'accordo sui sottomarini. Bütikofer, il copresidente dei Verdi tedeschi sanzionato dal governo cinese, ci spiega perché la Francia sbaglia con l’America, e perché pure la Germania sarà presto "più critica" 22 SET 2021
Europa Ore 7 Biden apre le frontiere all'Ue che esita sull'Aukus La Commissione europea e l'amministrazione Usa ieri hanno trovato un accordo per la riapertura delle frontiere ai viaggiatori europei e americani completamente vaccinati. Intanto l'Ue si prepara alla rottura con Londra sul Protocollo irlandese. Gentiloni non è riuscito a convincere l'Irlanda sulla tassazione globale e ha annunciato una ripresa migliore del previsto 21 SET 2021